Buongiorno, chiedo un’informazione in merito alle spese di straordinaria amministrazione. Ero proprietario di un appartamento che ho venduto a Maggio 2008. A dicembre 2007 è stato deliberato di procedere alla spesa straordinaria di rifacimento scale e luci interne. Oggi mi ha chiamato il nuovo inquilino sostenendo che l’intera somma deliberata (suddivisa in più rate trimestrali […]
Disturbo alla quiete pubblica e condominiale
Spett. professionista, vorrei approfittare della sua cortesia per farle delle domande: abito in un condominio in centro paese, nel quale non si chiudono mai le porte d’ingresso, esistono delle leggi che per motivi di sicurezza obblighi che queste vengano chiuse?? Sotto casa è nato un barile quale per mancanza di spazio, al suo interno, fa […]
Canna fumaria
Ho appena locato un locale uso commerciale per aprire una pizzeria ristorante, ho chiesto all’amministratore di condominio l’autorizzazione che prontamente mi ha firmato autorizzandomi all’apposizione della canna fumaria, dopo aver presentato regolare DIA ho iniziato i lavori ma alcuni condomini si stanno opponendo all’apposizione della canna, all’interno dell’atrio ci sono altre canne fumarie di altre […]
Competenze spese
Il mio condominio affaccia su una strada privata che necessita di una riparazione: buca sul marciapiede. Tale buca, però è situata sul fronte di un altro stabile. Chi deve pagare la riparazione: il mio condominio o quello di fronte al quale è la buca. Grazie Maria Rossi In primis, bisogna vedere cosa dice il regolamento […]
Spese a carico conduttore
Sono una inquilina, desidero sapere come vanno ripartite le spese sostenute per le verifiche-ispezioni con scadenza biennale, in base alle nuove disposizioni di legge. Se sono a carico del Locatore o del Conduttore. Grazie Ileana Baldoni Le spese di verifica periodica sono a carico del conduttore; le spese straordinarie di messa a norma, qualora si […]
Rispetto regolamento di Condominio
Sono abbonata a donna moderna nel febbraio scorso via e-mail mi Ha risolto un dubbio condominiale che mi tormentava non poco, abito a Sabaudia non distante da dove Lei svolge il Suo mandato. Colgo di nuovo l’occasione per avere un Suo parere in merito. Ordine del giorno di assemblea straordinaria da tenersi il 30 settembre […]
Rendere noto chi ha pagato
è possibile rendere pubblico a tutti i condomini, chi non sta pagando le rate dei lavori straordinari? Grazie Certo anche perchè tanto viene pubblicato in bilancio e poi è doveroso per la responsabilità solidale degli stessi. Distinti saluti Umberto Testa
Competenza spese frontalini
Gentile sig. Testa, volevo porle questo quesito. Non ricordo quale, ma una recente sentenza ha detto che i frontalini dei balconi aggettanti sono di proprietà del medesimo. Nel nostro caso, avendo rifatto i frontalini ricoprendoli con una banda di rame, ho così inteso che questa particolare modifica ha contribuito a rendere l’aspetto dell’edificio, seppure in […]
c/c intestato al Condominio
Abito in un condominio di 16 appartamenti. L’amministratore ritira le quote condominiali passando direttamente dai condomini dopo averli avvisati con messaggio in bacheca. Le somme riscosse quindi rimangono a disposizione dell’amministratore in contanti presso il suo appartamento. Accetta anche assegni bancari e non si sa bene dove li versa. Nell’ultima assemblea di aprile 2008, dietro […]
Spese condominiali deliberate prima dell’atto di compravendita
Il mese scorso ho comprato un appartamento di 50 mq circa, SUB53 – al primo piano seminterrato con un terrazzo – di 25 mq circa – sopra di me vi è un terrazzo di proprietà esclusiva – 60 mq circa, SUB57 – da rifare, la proiezione al piano secondo seminterrato di tale terrazzo interessa, come […]