Si possono svolgere attività senza licenze nei box? |
|
|
|
Comunicazione -
Chiedi e ti Rispondo
|
Buonasera sig. Testa
Le sottopongo un quesito per il quale chiedo una Sua gentile consulenza:
il condominio in cui abito è composto da sei appartamenti di proprietà senza amministratore (una sorta di autogestione): uno dei proprietari svolge di frequente, nel suo box, attività di manutenzione e riparazione autovetture utilizzando materiali e prodotti da autofficina provocando anche rumori ed odori particolarmente fastidiosi. Le chiedo se è possibile svolgere l'attività di cui sopra in un box che in ogni caso è adibito solo ed esclusivamente alla custodia delle auto e a chi potrei rivolgermi per denunciare tale problematica (Vigli Urbani, ASL, Comune, ecc.). RingraziandoLa resto in attesa di un Suo cortese riscontro e Le invio i migliori saluti. Fabrizio Puppin Le avevo già risposto nel maggio del 2008, comunque le rinvio il mio pensiero: Se l'attività è svolta a livello artigianale che produce reddito ed è continuativa, non si può svolgere in luoghi non idonei e senza rilascio di: licenza, iscrizione camera di commercio, partita IVA e regolare certificazione di idoneità dei locali sia del comune che della ASL di competenza. Si deve rivolgere ai vigili urbani per quanto concerne le licenze e se c'è smaltimento di rifiuti nocivi e cattivi odori alla ASL di competenza della zona. La nomina è obbligatoria in base all'art. 1129 del c.c. Quando l'edificio supera il numero dei 4 proprietari esclusivi del medesimo edificio. Questo lo ha confermato la Suprema Corte con sentenza n. 2246 del 19 ottobre 1961. Distinti saluti Umberto Testa
|