Di chi è il sottosuolo di un edificio? |
|
|
|
Informazioni legali -
Sentenze Massime
|
Spazio sottostante il suolo di un edificio condominiale, proprietà comune
Cass. civ., sez. II, 24 ottobre 2006, n. 22835
Lo spazio sottostante il suolo di un edificio condominiale, per il combinato disposto degli artt. 840 e 1117 c.c., in mancanza di un titolo che ne attribuisca la proprietà esclusiva ad uno dei condomini, va considerato di proprietà comune, tenuto conto che la proprietà del suolo si estende al sottosuolo e che quest'ultimo svolge una funzione di sostegno al fine della stabilità dell'edificio. Pertanto il singolo condomino, non può procedere, senza il consenso degli altri condomini, alla escavazione in profondità del sottosuolo al fine di ingrandire o di ricavare nuovi locali, giacché, in tal modo, viene a ledere il diritto di proprietà degli altri condomini su una parte comune dell'edificio.
|