Lavori non pagati per morosità di condomini |
|
|
|
Comunicazione -
Chiedi e ti Rispondo
|
gentilissimo, le scrivo per porle questo problema: siamo un condominio di 18 unita' e in seguito a lavori di ristrutturazioni ordinarie e straordinarie regolarmente accettate dall'assemblea, si è provveduto in accordo alla ditta operante una formula di pagamento dilazionato; ora è capitato che a causa di alcuni condomini morosi l'amministratore non ci ha comunicato il caso e ci è arrivato per conoscenza un decreto ingiuntivo da parte della ditta, causa alcune rate non pagate; domanda: la ditta può avvalersi del diritto di agire solo nei confronti dei morosi visto che nel contratto non era citato il patto solidale, possiamo visti i fatti e la consulenza di un legale che segue la nostra sventura, chiedere la sfiducia immediata dell'amministratore oppure c'è da seguire l'iter dell'assemblea e la relativa maggioranza? anticipatamente ringrazio.
Se l'amministratore ha reso noto il mancato pagamento alla ditta, essa potrà scegliere se procedere contro il condomino o contro il condominio. Altrimenti voi potete fare opposizione al decreto chiamando come terzi in causa i morosi. Per quanto concerne la sfiducia all'amministratore vi conviene, per celerità, fare un'assemblea ove sia messo all'ordine del giorno la revoca del vecchio e la nomina del nuovo amministratore e se volete fate presente in sede assembleare i motivi. Distinti saluti Umberto Testa
|